Protezione per la testa made in Germany.
È il motto di SCHUBERTH da più di 70 anni. Realizziamo caschi protettivi di ogni tipo dagli anni '40. Dal 1954 i primi motociclisti hanno potuto indossare un casco di marca SCHUBERTH. Era l'inizio di una storia di successo che dura ancora oggi. Dalla fondazione dell'azienda, abbiamo prodotto e venduto innumerevoli caschi da moto. E innumerevoli clienti soddisfatti si affidano al proprio "SCHUBERTH". SCHUBERTH oggi progetta e produce presso Magdeburg sull'Elba. L'assortimento comprende: caschi per la sicurezza industriale, polizia, ignifughi, Formula 1 e motocicli. Rinomati piloti di Formula 1 si sono affidati ai caschi SCHUBERTH, così come i molti professionisti che operano nel settore della sicurezza. Ne siamo orgogliosi.
L'assortimento comprende: sicurezza industriale, polizia, ignifughi, Formula 1, militari e motocicli.
Prestazioni al top con un team d'eccezione
Nello stabilimento di Magdeburg lavorano più di 370 dipendenti. I nostri ingegneri progettano costantemente nuove soluzioni e sperimentano nella nostra galleria del vento. Nella postazione di controllo clima o nel laboratorio di acustica i caschi vengono testati e perfezionati in modo tale che il vostro casco sia perfetto in ogni dettaglio.
Ogni casco da moto è prodotto a mano, dalla prima all'ultima fase di lavorazione.
Sviluppo locale con focus internazionale
Oggi i caschi SCHUBERTH vengono esportati in 55 paesi. Dal 2010 il Nordamerica è rifornito da una propria filiale in loco. Oltre agli Stati Uniti, ci sono società controllate SCHUBERTH con sede in Italia e Thailandia. Lavoriamo per conquistare nuovi mercati e rafforzare la nostra presenza internazionale. In futuro è nostro obiettivo espandere ulteriormente la nostra quota di mercato e stiamo preparando la nostra azienda a questo approccio.
L'esperienza con partner di successo
Forti ambasciatori di marca come Nico Rosberg, Nico Hülkenberg o Felipe Massa ed elevati standard qualitativi, oltre a un prodotto forte "made in Germany", sono la chiave del nostro successo. La passione dei nostri collaboratori, gli alti standard richiesti dai nostri clienti e il nostro amore per il dettaglio ci forniscono ogni giorno nuove fonti di ispirazione, per offrire a voi, affezionati clienti, il meglio!



Un'azienda con quasi 100 anni di storia
- 1922 Fondazione come falegnameria da Fritz Schuberth, direttore della birreria nazionale Jürgens Produzione delle casse di birra a Braunschweig
- 1929 Ingresso nel mercato dei caschi: Brevetto degli interni di un elmetto militare grazie all‘esperienza nell‘ambito della lavorazione della pelle
- 1952 Primo casco da lavoro (industria mineraria)
- 1952 Sviluppo degli interni nuovi per gli elmetti di acciaio della guardia federale di frontiera tedesca e la polizia dei Länder tedeschi.
- 1954 Primo casco da moto „Aero“ 1954 Primo casco pompieri (modello US)
- 1954 Modello per una calotta interna che neutralizza gli urti (e viene ancora utilizzata per ogni tipo di casco)
- 1956 Primo equipaggiamento per l'esercito federale tedesco di elmetti militari M1
- 1968 Primo casco antisommossa sulla base di una calotta termoplastica M1
- 1976 Primo casco integrale da moto
- 1979 Richiesta di brevetto per una visiera apribile e manovrabile con una mano
- 1986 Nuova aerazione per i caschi da moto tramite un archetto della visiera mobile(nessuna penetrazione dagli insetti)
- 1986 Primo produttore di caschi con una galleria del vento per la costruzione dei caschi da moto
- 1992 Primo casco in Aramid per l'esercito federale tedesco
- 1998 Presentazione del primo casco modulare SCHUBERTH CONCEPT alla fiera INTERMOT
- 1998 Primo casco con omologazione ECE e DOT
- 2000 Ingresso nella Formula 1 con Nick Heidfeld
- 2001 Primo titolo del campionato mondiale nella Formula 1 con Michael Schumacher
- 2004 – 2008 Trasloco da Braunschweig a Magdeburgo
- 2010 Fondazione della società commerciale SCHUBERTH NORTH AMERICA
- 2013 Nuovo socio principale per gli investimenti a lungo termine: Perusa Fonds
- 2014 Il nuovo CEO: Jan-Christian Becker Introduzione della propria tecnologia rivoluzionaria della calotta del casco (Direct Fibre Processing)
- 2014 Innovazione con Avon & Ceotronics: Sistemi di protezione per la polizia (HMK 150)
- 2014 Acquisizione dell'azienda italiana Teca 25, specialista nella lavorazione di tessuti e carbonio
- 2015 Ingresso come partner esclusivo per i caschi del Red Bull MotoGP Rookies Cup Sviluppo di un casco in carbonio con il team Mercedes AMG Petronas della Formula 1
- 2015 Sviluppo congiunto e commercializzazione dei caschi antisommossa e militari con 3M
- 2015 Fondazione della società commerciale SCHUBERTH ITALIA SRL
- 2016 Ingresso nella Moto2 con Marcel Schrötter e Jesko Raffin
- 2016 Cooperazione con i team della Formula 1 Haas e Sahara Force India
- 2016 Premiato con il „Gran Premio delle PMI“ della fondazione Oskar Patzelt
- 2016 Novità al livello mondiale del sistema di comunicazione incorporato SC1 sviluppato con SENA
- 2017 Per la dodicesima volta consecutiva „Migliore marca“ nella categoria „Caschi“ della rivista MOTORRAD
- 2017 Fondazione della società commerciale SCHUBERTH FRANCE SAS
- 2017 Introduzione dell‘SF1 PRO come casco da corsa più leggero del mondo nello sport automobilistico
- 2018 Vincitore nella categoria casco con sistema di comunicazione R2 SC1 – Rivista Motorrad
- 2018 Apertura del proprio laboratorio balistico, Ballistic Lab
- 2018 Collaborazione con KTM
- 2018 Nuovo direttore finanziario: Dr. Karen Bayramyan
- 2019 Sviluppo di una protezione contro i raggi laser compatti, come estensione del P100N in collaborazione con la Polizia Locale di Zurigo
- 2019 Apertura del nuovo impianto di verniciatura Glindenberger Weg
- 2019 Per la 14.ma volta consecutivo eletto miglior Brand nella catergoria caschi dalla rivista Motorrad
- 2019 Lancio del C4 Pro Carbon quale primo casco con calotta in carbonio e sistema di comunicazione integrato
- 2020 Nuovo amministratore delegato: Dr. Christoph Klotzbach